Opel Astra Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Autos Opel Astra herunter. OPEL Astra Manuale d'uso Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 278
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 0
Introduzione ................................... 2
In breve .......................................... 6
Chiavi, portiere e finestrini ........... 20
Sedili, sistemi di sicurezza ........... 49
Oggetti e bagagli .......................... 71
Strumenti e comandi .................... 90
Illuminazione .............................. 123
Sistema Infotainment ................. 130
Climatizzatore ............................ 133
Guida e funzionamento .............. 142
Cura del veicolo ......................... 170
Manutenzione ............................ 219
Dati tecnici ................................. 223
Informazioni per il cliente ........... 271
Indice analitico ........................... 274
Contenuto
Torna alla panoramica
Seitenansicht 0
1 2 3 4 5 6 ... 277 278

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - Contenuto

Introduzione ... 2In breve ... 6Chiavi, portiere e finestrini ... 20Sed

Seite 2 - Introduzione

10 In breveRegolazione del volanteSbloccare la leva, regolare la posi‐zione del volante, quindi riportare laleva in posizione iniziale e accertarsiche

Seite 3 - Uso del presente manuale

100 Strumenti e comandiIndicatori di direzioneIl simbolo O si accende o lampeggiain verde.AccesoLa spia si accende brevemente all'ac‐censione del

Seite 4 - Pericoli e avvertimenti

Strumenti e comandi 101Se viene rilevato un sistema di sicu‐rezza per bambini con transponder, ilsimbolo y rimane acceso. Solo inquesto caso è possibi

Seite 5 - Introduzione 5

102 Strumenti e comandiAcceso con il motore in funzioneGuasto nel sistema elettronico delmotore o del cambio 3 150, 3 155.Il sistema elettronico passa

Seite 6 - In breve

Strumenti e comandi 103Modalità WinterIl simbolo T si accende in giallo.Il simbolo si accende quando è attivala modalità Winter 3 149, 3 154.Sensori d

Seite 7 - Regolazione dei sedili

104 Strumenti e comandiAccesoPreriscaldamento attivato. Si attivasolamente quando la temperaturaesterna è bassa.LampeggiaIn veicoli provvisti di filtr

Seite 8 - Regolazione dei

Strumenti e comandi 105Acceso con il motore in funzioneAttenzioneLa lubrificazione del motore po‐trebbe interrompersi, provocandodanni al motore e/o i

Seite 9 - Regolazione degli

106 Strumenti e comandiSistema Open&Start 3 22.Azionare il freno a pedaleIl simbolo j si accende in giallo.I motori con cambio manuale auto‐matizz

Seite 10 - Regolazione del volante

Strumenti e comandi 107VisualizzatoriinformativiVisualizzatore a triplicefunzioneVisualizza l'ora, la temperatura e ladata o informazioni relativ

Seite 11 - In breve 11

108 Strumenti e comandiSelezione con la rotella diregolazione sinistra sul volantePremere la rotella di regolazione peraprire il menu BC. Nel menu BC

Seite 12 - Panoramica del quadro

Strumenti e comandi 109Impostazione di data e oraIl valore selezionato per la modificaè indicato da frecce. Usare i pulsantia freccia per effettuare l

Seite 13 - Illuminazione esterna

In breve 11Torna alla panoramica

Seite 14 - Sistemi tergilavacristalli

110 Strumenti e comandiVisualizzatore Grafico Info,Visualizzatore a colori InfoVisualizza l'ora, la data e la tempera‐tura esterna, oppure inform

Seite 15

Strumenti e comandi 111Premere il comando multifunzioneper selezionare la voce evidenziatao per confermare un comando.Per uscire da un menu, ruotare i

Seite 16 - 16 In breve

112 Strumenti e comandiImpostazione di data e oraSelezionare la voce di menu Orario,data, dal menu Impostazioni.Selezionare le voci di menu deside‐rat

Seite 17

Strumenti e comandi 113Impostazione delle unità di misuraSelezionare la voce di menu Unità,dal menu Impostazioni.Selezionare l'unità desiderata.L

Seite 18

114 Strumenti e comandiMessaggi del veicoloI messaggi vengono visualizzati daldisplay del quadro strumenti o emessicome avvisi e segnali acustici. I m

Seite 19 - In breve 19

Strumenti e comandi 115 Triplice segnale acustico durante lamanovra del tetto se la temperaturaesterna è inferiore a -20 °C, la ten‐sione della batte

Seite 20 - Chiavi, portiere

116 Strumenti e comandiIlluminazioneVengono monitorate le più importantilampadine dell'illuminazione esterna,compresi i relativi cavi e fusibili.

Seite 21 - Telecomando

Strumenti e comandi 117consentita è di 80 km/h. Informazioni3 200. Sistema di monitoraggio dellapressione dei pneumatici 3 202.Livello liquido di lava

Seite 22 - Impostazioni memorizzate

118 Strumenti e comandiVelocità mediaVisualizza la velocità media. La misu‐razione può essere azzerata in qual‐siasi momento.Le soste effettuate con d

Seite 23 - Uso in caso di emergenza

Strumenti e comandi 119Computer di bordo delVisualizzatore Grafico Infoe del Visualizzatorea Colori InfoLa pagina principale del computer dibordo forn

Seite 24 - Torna alla panoramica

12 In brevePanoramica del quadrostrumenti1 Interruttore dei fari ... 123Illuminazione del quadrostrumenti ... 12

Seite 25 - Chiusura centralizzata

120 Strumenti e comandiDistanzaVisualizza la distanza percorsa. Lamisurazione può essere azzerata inqualsiasi momento.Velocità mediaVisualizza la velo

Seite 26 - Bloccaggio

Strumenti e comandi 121Per azzerare tutte le informazioni diun computer di bordo, selezionare lavoce di menu Tutti i valori.CronometroSelezionare la v

Seite 27

122 Strumenti e comandiSelezionare il menu Pneum. dalmenu Computer di bordo.Viene visualizzata la pressione cor‐rente di ciascun pneumatico.Maggiori i

Seite 28 - Sicura per bambini

Illuminazione 123IlluminazioneLuci esterne ... 123Luci interne ... 127Caratteristichedell&apo

Seite 29 - Portiere

124 IlluminazioneAbbagliantiPer passare dagli anabbaglianti agliabbaglianti, spingere la leva.Per passare agli anabbaglianti, pre‐mere nuovamente la l

Seite 30 - Sicurezza del veicolo

Illuminazione 125Veicoli con fari alogeniPer la regolazione dei fari rivolgersiad un'officina.Veicoli con fari autoadattativiPer regolare la dire

Seite 31

126 IlluminazioneIndicatori di direzioneLeva versol'alto= Indicatore destroLeva verso ilbasso= Indicatore sinistroLa leva torna sempre alla posiz

Seite 32 - Attivazione senza controllo

Illuminazione 127Quando si parcheggia, è possibile ac‐cendere la luce di parcheggio su unsolo lato del veicolo:1.Portare l'interruttore dei fari

Seite 33 - Specchietti esterni

128 IlluminazioneLuci interneEntrando e uscendo dal veicolo, leluci di cortesia anteriori e centrali siaccendono automaticamente e sispengono dopo un

Seite 34 - Specchietti ripiegabili

Illuminazione 129Caratteristichedell'illuminazioneIlluminazione dellaconsolle centraleFaretto alloggiato nel corpo dellospecchietto retrovisore i

Seite 35 - Specchietti interni

In breve 13Illuminazione esternaRuotare l'interruttore dei fari7= Off8= Luci di posizione9= FariAUTO = Controllo automatico deifariPremere l&apos

Seite 36 - Finestrini

130 Sistema InfotainmentSistema InfotainmentIntroduzione ... 130Radio ... 130Lettori

Seite 37 - Sovraccarico

Sistema Infotainment 131Lettori audioDispositivi ausiliariAll'ingresso AUX si possono colle‐gare sorgenti audio esterne, quali unlettore di CD po

Seite 38 - Alette parasole

132 Sistema InfotainmentTelefonoTelefoni cellularie apparecchiature radioCBIstruzioni per l'installazionee indicazioni per l'usoPer l'i

Seite 39 - Tettuccio apribile

Climatizzatore 133ClimatizzatoreSistemi di climatizzazione ... 133Bocchette di ventilazione ... 140Manutenzione ...

Seite 40 - Chiudere

134 ClimatizzatoreSbrinamentoe disappannamento dei cristalli Portare il comando di distribuzionedell'aria su l. Impostare il comando della temp

Seite 41 - Tettuccio scorrevole

Climatizzatore 135Raffreddamento massimoAprire brevemente i finestrini, in mododa disperdere rapidamente l'ariacalda. Raffreddamento n acceso. Si

Seite 42

136 ClimatizzatoreDistribuzione dell'ariaL= altezza testa e vano piediM= altezza testal= parabrezza e finestrinianterioriJ= parabrezza, finestrin

Seite 43

Climatizzatore 137La climatizzazione automatica raf‐fredda l'abitacolo alla temperaturaspecificata con la massima potenzadi raffreddamento.Regola

Seite 44 - Sistema di protezione anti

138 ClimatizzatoreIl sistema di climatizzazione elettro‐nico è pienamente operativo soloquando il motore è in funzione.Per garantire il corretto funzi

Seite 45 - Vano di carico

Climatizzatore 139Per tornare alla distribuzione dell'ariaautomatica: disattivare la relativa im‐postazione o premere il pulsanteAUTO.Raffreddame

Seite 46 - Frangivento

14 In breveSegnalatori di emergenzaInserimento con il pulsante ¨.Segnalatori di emergenza 3 125.Avvisatore acusticoPremere j.Sistemi tergilavacristall

Seite 47

140 ClimatizzatoreRiscaldatore ausiliarioRiscaldatore dell'ariaQuickheat è un sistema di riscalda‐mento elettrico ausiliario per l'aria cheè

Seite 48

Climatizzatore 141Bocchette dell'aria fisseAltre bocchette dell'aria si trovanosotto il parabrezza e i finestrini e neivani piedi.Manutenzio

Seite 49 - Sedili, sistemi di

142 Guida e funzionamentoGuidae funzionamentoConsigli per la guida ... 142Avviamento e funzionamento ... 142Gas di scarico ...

Seite 50 - Rimozione

Guida e funzionamento 143Posizioni della chiave nelblocchetto di accensione0 = Accensione disinserita1 = Bloccasterzo sbloccato, accen‐sione disinseri

Seite 51 - Sedili anteriori

144 Guida e funzionamentopremere il pulsante per 1 secondoe rilasciarlo una volta avviato il mo‐tore.Per ripetere la procedura di avvia‐mento o per sp

Seite 52 - Altezza del sedile

Guida e funzionamento 145Gas di scaricoGas di scarico del motore9 PericoloI gas di scarico del motore conten‐gono monossido di carbonio, cheè tossico,

Seite 53 - Supporto imbottito regolabile

146 Guida e funzionamentoAttenzioneSe il processo di pulizia viene in‐terrotto più di una volta, si rischiadi provocare gravi danni al motore.La puliz

Seite 54 - Riscaldamento

Guida e funzionamento 147Cambio automaticoCon il cambio automatico, il cambio dimarcia avviene automaticamente(modalità automatica), mentre la ver‐sio

Seite 55 - Cinture di sicurezza

148 Guida e funzionamentoSe la leva del cambio è in posizioneP o N e si attiva il blocco della leva delcambio, la spia j si accende in rossonel campo

Seite 56 - Limitatori di tensione delle

Guida e funzionamento 149Modalità manualeSpostare la leva del cambio dalla po‐sizione D e muoverla a sinistra e poiin avanti o indietro.+ = Passaggio

Seite 57 - Cintura di sicurezza a tre

In breve 15Sistemi lavacristalli e lavafariTirare la leva.Sistemi lavacristalli e lavafari 3 91,liquido di lavaggio 3 174.Sistemi tergilavalunottoTerg

Seite 58

150 Guida e funzionamentoAttivazione in veicoli senza modalitàmanualePremere il pulsante T con il cambioin P, R, N, D o 3. Il veicolo parte interza.At

Seite 59 - Sistema airbag

Guida e funzionamento 151Se il guasto non dipende dalla batte‐ria, sbloccare la leva del cambio.1. Azionare il freno di staziona‐mento.2. Staccare la

Seite 60 - Sistema airbag frontale

152 Guida e funzionamentoDurante il cambio marcia, premerea fondo il pedale della frizione. Nontenere il piede appoggiato sul pedale.AttenzioneSi scon

Seite 61 - Sistema airbag a tendina

Guida e funzionamento 153Leva del cambioSpostare sempre del tutto la leva delcambio nella direzione desiderata.Quando la si rilascia, torna automati‐c

Seite 62 - Rilevamento di sedile

154 Guida e funzionamentoModalità manualeSe si seleziona una marcia superiorequando il regime del motore è troppobasso o una marcia inferiore quandoil

Seite 63 - Sistemi di sicurezza per

Guida e funzionamento 155KickdownPremendo il pedale dell'acceleratoreoltre il punto di resistenza, a secondadel regime del motore il cambio passa

Seite 64

156 Guida e funzionamento5. Con un cacciavite a punta piatta,ruotare la vite di regolazione fin‐ché non si avverte una netta resi‐stenza. A questo pun

Seite 65

Guida e funzionamento 157Sistema di antibloccaggioIl sistema di antibloccaggio (ABS) im‐pedisce alle ruote di bloccarsi.L'ABS inizia a regolare l

Seite 66

158 Guida e funzionamentoSistemi di controllo dellaguidaProgramma elettronico distabilitàIl programma elettronico di stabilità(ESP®Plus) migliora la s

Seite 67

Guida e funzionamento 159Modalità sportLe sospensioni e lo sterzo diventanopiù diretti e offrono un contatto mi‐gliore con la superficie stradale. Il

Seite 68

16 In breveSbrinamentoe disappannamento dei cristalliDistribuzione dell'aria su l.Impostare il comando della tempera‐tura al livello più caldo.Re

Seite 69

160 Guida e funzionamentoControllo automaticodella velocità di crocieraIl controllo automatico della velocitàdi crociera può memorizzare e man‐tenere

Seite 70

Guida e funzionamento 161Disattivazione automatica: La velocità del veicolo inferiorea 30 km/h; pedale del freno premuto; pedale della frizione pre

Seite 71 - Oggetti e bagagli

162 Guida e funzionamentocon l'avvicinarsi del veicolo all'osta‐colo. Quando la distanza è inferiorea 30 cm, il segnale acustico diventacont

Seite 72

Guida e funzionamento 163Rifornimento9 PericoloPrima di fare rifornimento, spe‐gnere il motore e qualsiasi sistemadi riscaldamento esterno dotato dica

Seite 73 - Oggetti e bagagli 73

164 Guida e funzionamentoTappo del serbatoio delcarburanteSolo se originale, un tappo del serba‐toio del carburante garantisce lapiena funzionalità. I

Seite 74 - 74 Oggetti e bagagli

Guida e funzionamento 165Consigli per la guida e peril trainoPrima di collegare un rimorchio lubri‐ficare il gancio di traino. Non farloperò se, per r

Seite 75 - Oggetti e bagagli 75

166 Guida e funzionamentoCarico sull'asse posterioreQuando il rimorchio è agganciato e ilveicolo trainante è completamentecarico, il carico ammes

Seite 76 - 76 Oggetti e bagagli

Guida e funzionamento 167Verifica del serraggio della barra delgancio di traino Il segno rosso sulla manopola gire‐vole deve essere allineato con il

Seite 77 - Copertura del vano di

168 Guida e funzionamentoBloccare il gancio di traino ruotandola chiave in posizione e (2); rimuoverela chiave e chiudere il coperchio pro‐tettivo.Occ

Seite 78 - 78 Oggetti e bagagli

Guida e funzionamento 169Controllo della stabilità peril trainoSe il sistema rileva movimento disbandamento, viene ridotta la po‐tenza del motore e il

Seite 79 - Sistema di gestione del

In breve 17Cambio automaticoP = stazionamentoR = retromarciaN = folleD = marciaLa leva del cambio può essere spo‐stata dalle posizioni P o N solo conl

Seite 80 - 80 Oggetti e bagagli

170 Cura del veicoloCura del veicoloInformazioni generali ... 170Controlli del veicolo ... 171Sostituzione delle lampad

Seite 81 - (Easy Load)

Cura del veicolo 171Rimessa in funzionePer rimettere in funzione il veicolo,eseguire i seguenti interventi: Collegare il morsetto al terminalenegativ

Seite 82 - Rete di sicurezza

172 Cura del veicoloTirare la leva di sblocco e riportarlaalla posizione originale.Sollevare la chiusura di sicurezzae aprire il cofano.Presa d'a

Seite 83 - Oggetti e bagagli 83

Cura del veicolo 173Rabboccare se il livello dell'olio mo‐tore è sceso sotto il segno MIN.Consigliamo di utilizzare lo stessogrado di olio motore

Seite 84 - Vassoio ripiegabile

174 Cura del veicolo9 AvvertenzaLasciar raffreddare il motore primadi aprire il tappo. Aprire il tappocon cautela, lasciando fuoriuscirelentamente la

Seite 85 - Triangolo d'emergenza

Cura del veicolo 175compromettere il funzionamento del‐l'impianto frenante. Rivolgersi adun'officina per eliminare la causadella perdita di

Seite 86 - Kit di pronto soccorso

176 Cura del veicoloSpazzola tergicristalli delparabrezzaSollevare il braccio del tergicristallo,inclinare la spazzola di 90° rispetto albraccio e rip

Seite 87 - Sistema portapacchi

Cura del veicolo 177anteriori: orientare le ruote in mododa consentire l'accesso, rilasciare ilfermo e rimuovere il coperchio.Per sostituire le l

Seite 88 - Informazioni sul carico

178 Cura del veicolo4. Rimuovere la lampadina dal por‐talampada e sostituirla.5. Inserire il portalampada inne‐stando le due sporgenze nel riflet‐tore

Seite 89 - Oggetti e bagagli 89

Cura del veicolo 179Luci di posizione1. Accedere alle lampadine attra‐verso il vano motore.2. Rimuovere il coperchio di prote‐zione 1.3. Estrarre il p

Seite 90 - Strumenti e comandi

18 In breveAvviamento del motore con ilpulsante Start/StopLa chiave elettronica deve trovarsi al‐l'interno del veicolo. Con il cambio au‐tomatico

Seite 91 - Tergilavacristalli

180 Cura del veicoloAnabbaglianti9 PericoloI fari anabbaglianti sono alimentatida una tensione altissima. Nontoccare. Far sostituire le lampa‐dine da

Seite 92 - Tergilavalunotto

Cura del veicolo 181Luci di posizione1. Sostituire le lampadine passandoattraverso le aperture nei passa‐ruota.2. Rimuovere la copertura protettivadei

Seite 93 - Orologio

182 Cura del veicolo2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per staccarlo.3. Spingere leggermente la lampa‐dina nel portalampada, ruotarla insen

Seite 94 - Prese di corrente

Cura del veicolo 1834. Staccare la lampadina verso laparte posteriore.5. Svitare le tre viti utilizzando uncacciaviti. Premere delicatamentele linguet

Seite 95 - Posacenere

184 Cura del veicoloBerlina 3 porte1. Per sostituire le lampadine, pie‐gare verso il basso la copertura.2. Staccare il connettore dal porta‐lampada.3.

Seite 96 - Spie, strumenti

Cura del veicolo 1856. Rimuovere la lampadina dal por‐talampada e sostituirla.Luce di retromarcia (1)Luce dell'indicatore di dire‐zione (2)Luce d

Seite 97 - Indicatore del livello

186 Cura del veicolo2. Svitare i bulloni dietro la coperturautilizzando una chiave convenzio‐nale e rimuoverli.3. Svitare le tre viti con un cacciavit

Seite 98 - Spie di controllo

Cura del veicolo 1877. Innestare il portalampada nell'al‐loggiamento. Accertarsi che la te‐nuta sia inserita correttamentee che il portalampada s

Seite 99 - Strumenti e comandi 99

188 Cura del veicolo5. Rimuovere la lampadina dal por‐talampada e sostituirla.Luce di retromarcia/luce dei freni(1)Luce dell'indicatore di dire‐z

Seite 100 - 100 Strumenti e comandi

Cura del veicolo 1895. Rimuovere la lampadina dal por‐talampada e sostituirla.Luce di retromarcia/luce dei freni(1)luce di retromarcia (2)Retronebbia,

Seite 101 - Cercare subito assistenza

In breve 19disinserire l'accensione solo dopoaver innestato la prima o portato laleva del cambio su P. Inoltre, in sa‐lita, girare le ruote anter

Seite 102 - Modalità Sport

190 Cura del veicolo2. Rimuovere il portalampada versoil basso, facendo attenzione a nontirare il cavo.3. Sollevare il coperchio e scolle‐gare il conn

Seite 103 - Strumenti e comandi 103

Cura del veicolo 191Luce di cortesia e luci di letturaposterioriPer la sostituzione delle lampadine,rivolgersi ad un'officina.Illuminazione casse

Seite 104 - 104 Strumenti e comandi

192 Cura del veicoloEstrattore per fusibiliUn estrattore per fusibili si può trovarenella scatola portafusibili del vano dicarico.Posizionare l'e

Seite 105 - Sistema Open&Start

Cura del veicolo 193Scatola portafusibili delvano motoreInserire a fondo un cacciavite nell'a‐pertura e inclinarlo lateralmente.Aprire il coperch

Seite 106 - 106 Strumenti e comandi

194 Cura del veicoloN. Circuito13 Luce di cortesia14 Tergicristalli15 Tergicristalli16 Avvisatore acustico, ABS,interruttore luce freni,climatizzatore

Seite 107 - Visualizzatori

Cura del veicolo 195N. Circuito14 Tergicristalli15 Tergicristalli16 Elettronica centraline, sistemaOpen&Start, ABS, interruttoreluce freni, TwinTo

Seite 108 - 108 Strumenti e comandi

196 Cura del veicoloBerlina 3 portePer aprire, sollevare la copertura.Berlina 4 portePer aprire, girare i fermi in seno an‐tiorario e abbassare la cop

Seite 109 - Strumenti e comandi 109

Cura del veicolo 197Scatola portafusibili versione BN. Circuito1 Alzacristalli elettrici anteriori2 –3 Strumenti4 Riscaldamento, climatizzatore,sistem

Seite 110 - Visualizzatore a colori Info

198 Cura del veicoloN. Circuito28 –29 Accendisigari, presa dialimentazione anteriore30 Presa di alimentazioneposteriore31 –32 –33 Sistema Open&Sta

Seite 111 - Strumenti e comandi 111

Cura del veicolo 199TwinTopGli attrezzi per gli interventi di emer‐genza sul tettuccio si trovano nel cas‐settino portaoggetti.Ruote e pneumaticiCondi

Seite 112 - 112 Strumenti e comandi

2 IntroduzioneIntroduzioneTorna alla panoramica

Seite 113 - Strumenti e comandi 113

20 Chiavi, portiere e finestriniChiavi, portieree finestriniChiavi, serrature ... 20Portiere ...

Seite 114 - Messaggi del veicolo

200 Cura del veicoloPneumatici invernaliI pneumatici invernali migliorano la si‐curezza di guida a temperature infe‐riori a 7 °C e per questo motivo d

Seite 115 - Strumenti e comandi 115

Cura del veicolo 201Se si passa a pneumatici standard, sitenga presente che il veicolo nonè provvisto di ruota di scorta né di kitdi riparazione dei p

Seite 116 - Pressione dei pneumatici

202 Cura del veicoloNei veicoli con sistema di monitorag‐gio della pressione dei pneumatici,avvitare l'adattatore sulla valvola.Pressione dei pne

Seite 117 - Computer di bordo

Cura del veicolo 203Impianti radio esterni ad elevata po‐tenza possono compromettere il fun‐zionamento del sistema di monitorag‐gio della pressione de

Seite 118 - 118 Strumenti e comandi

204 Cura del veicoloIl raggiungimento del limite legale diprofondità minima del battistrada(1,6 mm) è osservabile quando il bat‐tistrada è usurato fin

Seite 119 - Computer di bordo del

Cura del veicolo 2059 AvvertenzaEventuali danni possono causarelo scoppio dei pneumatici.Le catene da neve sono consentite supneumatici di dimensioni1

Seite 120 - 120 Strumenti e comandi

206 Cura del veicolo3. Rimuovere il cavo di connessioneelettrica e il flessibile dell'aria dagliscomparti portaoggetti sul lato in‐feriore del co

Seite 121 - Cronometro

Cura del veicolo 20712. Tutto il sigillante viene pompatonel pneumatico, poi il pneumaticoviene gonfiato.13. La pressione prescritta per ilpneumatico

Seite 122 - 122 Strumenti e comandi

208 Cura del veicoloAvvisoLe caratteristiche di guida del pneu‐matico riparato sono gravementecompromesse, per cui è necessariosostituire il pneumatic

Seite 123

Cura del veicolo 2091. Staccare il copricerchio con l'ap‐posito gancio. Attrezzi per il vei‐colo 3 198.Copricerchi con bulloni in vista: ilcopric

Seite 124 - Uso dei fari all'estero

Chiavi, portiere e finestrini 21TelecomandoServe per azionare: Chiusura centralizzata Sistema di bloccaggio antifurto Impianto di allarme antifurto

Seite 125 - Segnalatori di emergenza

210 Cura del veicolo11. Riporre la ruota sostituita 3 205e gli attrezzi per il veicolo 3 198.12. Controllare prima possibile sia lapressione di gonfia

Seite 126 - Luci di parcheggio

Cura del veicolo 211modo che poggi sul rivestimento in‐terno del tetto. Per la chiusura, gui‐dare gli occhielli di ancoraggio attra‐verso le fessure n

Seite 127 - Luci interne

212 Cura del veicolo9 AvvertenzaEvitare il contatto con occhi, pelle,tessuti e superfici verniciate. Il li‐quido della batteria contiene acidosolforic

Seite 128 - Luci delle alette parasole

Cura del veicolo 2132. Dopo 5 minuti avviare l'altro mo‐tore. I tentativi di avviamento nondevono durare più di 15 secondie devono essere eseguit

Seite 129 - Caratteristiche

214 Cura del veicoloAccendere i lampeggiatori di emer‐genza su entrambi i veicoli.AttenzioneGuidare lentamente ed evitareun'andatura a strappi. F

Seite 130 - Sistema Infotainment

Cura del veicolo 215Avvitare a fondo l'occhiello di trainofino all'arresto in posizione orizzon‐tale.L'occhiello di ancoraggio posterio

Seite 131 - Infotainment sedili

216 Cura del veicoloGli escrementi degli uccelli, gli insettimorti, le resine degli alberi, il pollinee simili devono essere immediata‐mente eliminati

Seite 132 - Telefono

Cura del veicolo 217Tettuccio apribilePer la pulizia non utilizzare mai sol‐venti o agenti abrasivi, carburanti, so‐stanze aggressive (quali detergent

Seite 133 - Climatizzatore

218 Cura del veicoloDispositivo di trainoNon pulire il gancio di traino con gettidi vapore o di acqua ad alta pres‐sione.Cura dell'abitacoloAbita

Seite 134 - Sistema di climatizzazione

Manutenzione 219ManutenzioneInformazioni generali ... 219Liquidi, lubrificanti e componentiraccomandati ... 22

Seite 135

22 Chiavi, portiere e finestriniEstendere la chiave e aprire l'unità.Sostituire la batteria (di tipoCR 2032) prestando attenzione allaposizione d

Seite 136 - 136 Climatizzatore

220 Manutenzioneriportati la data e il chilometraggio,completi di timbro e firma dell'officinache ha eseguito l'intervento.Assicurarsi che i

Seite 137

Manutenzione 221Liquidi, lubrificantie componentiraccomandatiLiquidi e lubrificantiraccomandatiUtilizzare solo prodotti che sono statitestati e approv

Seite 138 - 138 Climatizzatore

222 ManutenzioneÈ esplicitamente vietato l'uso degli oliimotore con ACEA A1/B1 soltantoo solo A5/B5, in quanto possono cau‐sare danni al motore a

Seite 139 - Climatizzatore 139

Dati tecnici 223Dati tecniciIdentificazione del veicolo ... 223Dati del veicolo ... 225Identificazione delveicoloNumero

Seite 140 - Bocchette di

224 Dati tecniciTarghetta di identificazioneLa targhetta di identificazione si trovanel telaio della portiera anteriore de‐stra.Informazioni sulla tar

Seite 141 - Manutenzione

Dati tecnici 225Dati del veicoloDati del motoreDenominazione commerciale 1.2 1.4 1.6 1.6 1.8Codice di identificazione motoreZ 12 XEP Z 14 XEP Z 16 XER

Seite 142 - Avviamento

226 Dati tecniciDenominazione commerciale 2.0 Turbo 2.0 Turbo 1.3 CDTI 1.7 CDTI 1.7Codice di identificazione motore Z 20 LER Z 20 LEH Z 13 DTH Z 17 DT

Seite 143 - Avviamento del motore

Dati tecnici 227Denominazione commerciale 1.7 1.9 CDTI 1.9 CDTI 1.9 CDTICodice di identificazione motoreZ 17 DTR,A 17 DTR Z 19 DTL Z 19 DT Z 19 DTHNum

Seite 144 - Parcheggio

228 Dati tecniciPrestazioniBerlina 5 porteMotore Z12XEP Z14XEPZ16XER,A16XER Z16LET Z18XERVelocità massima2) [km/h]Cambio manuale 171 178 191 221 208Ca

Seite 145 - Gas di scarico

Dati tecnici 229Motore A17DTJ A17DTR Z19DTL Z19DT Z19DTHVelocità massima [km/h]Cambio manuale 186 195 180 194 208Cambio manuale automatizzato – – – –

Seite 146 - Convertitore catalitico

Chiavi, portiere e finestrini 23Cambio automatico: il motore può es‐sere avviato esclusivamente quandola leva del cambio è in posizione Po N.Per spegn

Seite 147 - Cambio automatico

230 Dati tecniciMotore Z20LEH Z13DTH Z17DTH Z17DTJZ17DTR,A17DTRVelocità massima [km/h]Cambio manuale 244 174 182 187 / 188 197Cambio manuale automatiz

Seite 148 - 148 Guida e funzionamento

Dati tecnici 231Berlina 4 porteMotoreZ16XER,A16XERZ18XER,A18XER Z13DTH Z17DTH Z17DTJVelocità massima [km/h]Cambio manuale 191 207 172 180 188Cambio ma

Seite 149 - Programmi di guida

232 Dati tecniciMotore Z20LER Z13DTH A17DTJ Z17DTH Z17DTJVelocità massima [km/h]Cambio manuale 230 172 185 180 185 / 188Cambio manuale automatizzato –

Seite 150 - Interruzione

Dati tecnici 233Motore Z17DTR Z19DTL Z19DT Z19DTHVelocità massima [km/h]Cambio manuale 195 180 193 207Cambio manuale automatizzato – – – –Cambio autom

Seite 151 - Cambio manuale

234 Dati tecniciMotoreA18XERZ18XER Z19DTH Z20LERVelocità massima [km/h]Cambio manuale 209 213 237Cambio manuale automatizzato – – –Cambio automatico 1

Seite 152

Dati tecnici 235Consumo di carburante - Emissioni di CO2 Berlina 5 portePneumatici della larghezza massima di 205 mm con cambio manuale / manuale auto

Seite 153 - Leva del cambio

236 Dati tecniciMotore Z17DTH A17DTJ Z17DTJ Z17DTRCiclo urbano [l100 km] 6,4/–/– 6,8/–/–5,6 (6,6)8)/–/–6,6/–/–Ciclo extra-urbano [l100 km] 4,2/–/– 4,4

Seite 154

Dati tecnici 237Motore A17DTJ A17DTR Z17DTJ Z17DTR Z19DTL Z19DT Z19DTHCiclo urbano [l100 km] 6,9/–/– 6,9/–/– 6,8/–/– 6,8/–/– 7,2/–/– 7,2/–/9,6 7,2/–/–

Seite 155

238 Dati tecniciMotore A17DTJ A17DTR Z17DTJ Z17DTRCiclo urbano [l100 km] 6,8/–/– 6,8/–/– 5,6 (6,6)/–/– 6,6/–/–Ciclo extra-urbano [l100 km] 4,6/–/– 4,6

Seite 156 - 156 Guida e funzionamento

Dati tecnici 239Berlina 4 portePneumatici della larghezza massima di 205 mm con cambio manuale / manuale automatizzato / automatico.10)Motore Z16XER Z

Seite 157 - Assistenza per le partenze

24 Chiavi, portiere e finestriniLa chiave d'emergenza può bloccareo sbloccare solo la portiera del con‐ducente. Sbloccaggio dell'intero vei‐

Seite 158 - Sistemi di controllo della

240 Dati tecniciStation wagonPneumatici della larghezza massima di 205 mm con cambio manuale / manuale automatizzato / automatico.11)Motore Z14XEP Z16

Seite 159 - Sistema di livellamento

Dati tecnici 241Motore Z14XEP Z16XER Z18XER Z16LET Z20LER A17DTJ A17DTRCiclo urbano [l100 km] 8,1/–/– 8,9/8,7/– 9,8/–/10,6 10,3/–/– 13,2/–/– 7,0/–/– 7

Seite 160 - Controllo automatico

242 Dati tecniciFurgonePneumatici della larghezza massima di 205 mm con cambio manuale / manuale automatizzato / automatico.12)Motore Z14XEP Z13DTH Z1

Seite 161 - Sistemi di rilevamento

Dati tecnici 243TwinTopPneumatici della larghezza massima di 225 mm con cambio manuale / manuale automatizzato / automatico.Motore Z16XER Z16LET Z18XE

Seite 162 - Carburante

244 Dati tecniciPeso del veicoloPeso in ordine di marcia, modello base, Berlina 5 porteAstra Motore Cambio manuale Cambio manualeautomatizzatoCambio a

Seite 163 - Rifornimento

Dati tecnici 245Peso in ordine di marcia, modello base, Berlina 3 porteAstra Motore Cambio manuale Cambio manuale automatizzato Cambio automaticosenza

Seite 164 - Informazioni generali

246 Dati tecniciPeso in ordine di marcia, modello base, Berlina 4 porteAstra Motore Cambio manuale Cambio manuale automatizzato Cambio automaticosenza

Seite 165 - Traino di un rimorchio

Dati tecnici 247Peso in ordine di marcia, modello base, Station wagonAstra Motore Cambio manuale Cambio manuale automatizzato Cambio automaticosenza/c

Seite 166 - Dispositivi di traino

248 Dati tecniciPeso in ordine di marcia, modello base, FurgoneAstra Motore Cambio manuale Cambio manuale automatizzato Cambio automaticosenza/con cli

Seite 167 - Guida e funzionamento 167

Dati tecnici 249Peso aggiuntivo, Berlina 3 porte / 5 porte, Station wagonMotore Z14XEP, Z16XER, Z16LET, Z18XER Z13DTH, A17DTJ, A17DTR, Z17DTH Z17DTJ,

Seite 168 - 168 Guida e funzionamento

Chiavi, portiere e finestrini 25Per sostituire la batteria, premere ilmeccanismo di blocco e rimuovere ilcappuccio esercitando una leggerapressione. P

Seite 169 - Controllo della stabilità per

250 Dati tecniciPeso aggiuntivo, FurgoneMotore Z14XEP, Z13DTH A17DTJ, A17DTR, Z17DTH, Z17DTJ, Z17DTR, Z19DTL, Z19DT, Z19DTHEdition/Enjoy [kg] – –Cosmo

Seite 170 - Cura del veicolo

Dati tecnici 251Berlina 5 porte Berlina 3 porte Berlina 4 porte Station wagon Furgone TwinTopLunghezza pianale del vanobagagli [mm]819 819 905 1085 18

Seite 171 - Controlli del veicolo

252 Dati tecniciSerbatoio del carburanteBenzina/diesel, capacità nominale [l] 52Pressione dei pneumaticiBerlina 3 porte / 5 porteComfort max. 3 person

Seite 172 - Olio motore

Dati tecnici 253Comfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 173 - Liquido di raffreddamento

254 Dati tecniciComfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 174 - Liquido dei freni

Dati tecnici 255Comfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 175 - Sostituzione delle

256 Dati tecniciComfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 176

Dati tecnici 257Comfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 177 - Fari alogeni

258 Dati tecniciComfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 178 - 178 Cura del veicolo

Dati tecnici 259Comfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 179 - Fari allo xeno

26 Chiavi, portiere e finestriniChiave elettronicaTirare la maniglia di una portierao premere il pulsante sotto la moda‐natura del portellone posterio

Seite 180 - 180 Cura del veicolo

260 Dati tecniciComfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 181

Dati tecnici 261Comfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 182 - Luci posteriori

262 Dati tecniciComfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 183 - Cura del veicolo 183

Dati tecnici 263Comfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 184 - 184 Cura del veicolo

264 Dati tecniciComfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 185 - Cura del veicolo 185

Dati tecnici 265Comfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 186 - 186 Cura del veicolo

266 Dati tecniciComfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 187 - Cura del veicolo 187

Dati tecnici 267Comfort max. 3 persone ECO con max. 3 persone A pieno caricoMotore Pneumatici Ant. Post. Ant. Post. Ant. Post.[kPa/bar](psi) [kPa/bar]

Seite 188 - 188 Cura del veicolo

268 Dati tecniciDimensioni di installazione del gancio di trainoBerlina/HatchbackTorna alla panoramica

Seite 189 - Luce della targa

Dati tecnici 269Station wagon, FurgoneTorna alla panoramica

Seite 190

Chiavi, portiere e finestrini 27Pulsante della chiusuracentralizzataPremere il pulsante m per bloccareo sbloccare le portiere.Il LED nel pulsante m si

Seite 191 - Impianto elettrico

270 Dati tecniciTwinTopTorna alla panoramica

Seite 192 - 192 Cura del veicolo

Informazioni per il cliente 271Informazioni per ilclienteRegistrazione dei dati delveicolo e privacy ... 271Registrazione dei dat

Seite 193 - Scatola portafusibili del

272 Informazioni per il cliente condivisione di dati di analisi nonabbinati a un veicolo specifico conaltre organizzazioni a scopo di ri‐cerca.Torna

Seite 194 - 194 Cura del veicolo

Informazioni per il cliente 273Torna alla panoramica

Seite 195 - Scatola portafusibili nel

274Indice analiticoAAbbaglianti ... 106, 124Accendisigari ... 95Accessori e modifiche allavettura ..

Seite 196 - 196 Cura del veicolo

275Computer di bordo nelVisualizzatore Info ... 117Consigli per la guida e per iltraino ... 165Consu

Seite 197 - Cura del veicolo 197

276Interruzione dell'alimentazioneelettrica ... 150, 155Interruzione di carburante almotore durante ladecelerazione ...

Seite 198 - Attrezzi per il veicolo

277QQuadro strumenti ... 96Quickheat (Riscaldatore rapido). 140RReclinare il sedile ... 54Regolazione degli

Seite 199 - Ruote e pneumatici

278Sistemi di sicurezza contransponder ... 69Sistemi di sicurezza Isofix perbambini ... 6

Seite 200 - Pneumatici Run Flat

28 Chiavi, portiere e finestriniSblocco manuale del cofano del vanodi caricoRibaltamento degli schienali dei sediliposteriori 3 54.Dall'interno d

Seite 201 - Denominazione dei

Chiavi, portiere e finestrini 29PortiereVano di caricoAperturaPremere il pulsante situato sotto lamodanatura del portellone posteriore.9 AvvertenzaNon

Seite 202 - Sistema di monitoraggio

Introduzione 3Dati tecnici del veicoloScriva i dati della sua auto nella pa‐gina precedente, in modo da averlisempre a portata di mano. Questa in‐form

Seite 203 - Profondità del battistrada

30 Chiavi, portiere e finestriniQuando le portiere sono chiuse con lachiusura centralizzata, non è possi‐bile sbloccare il cofano del vano dicarico co

Seite 204 - Catene da neve

Chiavi, portiere e finestrini 31Attivazione con il telecomandoPremere due volte p entro15 secondi.Attivazione con la chiaveelettronicaToccare il campo

Seite 205 - Kit di riparazione dei

32 Chiavi, portiere e finestriniAttivazione senza controllodell'abitacolo e dell'inclinazionedel veicoloDisattivare la funzione di controllo

Seite 206 - 206 Cura del veicolo

Chiavi, portiere e finestrini 33Dopo i primi 10 secondi di attivazionedell'impianto di allarme antifurto:Lampeggio lentodel LED= Impianto attivoA

Seite 207 - Cura del veicolo 207

34 Chiavi, portiere e finestriniRegolazione elettricaPer prima cosa selezionare lo spec‐chietto retrovisore esterno che si de‐sidera regolare, quindi

Seite 208 - Sostituzione delle ruote

Chiavi, portiere e finestrini 35Specchietti termiciIl riscaldamento degli specchietti siattiva premendo il pulsante Ü.Il riscaldamento rimane in funzi

Seite 209 - Cura del veicolo 209

36 Chiavi, portiere e finestriniFinestriniAlzacristalli elettrici9 AvvertenzaPrestare attenzione durante il fun‐zionamento degli alzacristalli elet‐tr

Seite 210 - Ruota di scorta

Chiavi, portiere e finestrini 37Per aprire o chiudere tutti i finestrinipremere il pulsante $ o ".Sistema di sicurezza bambiniper i finestrini po

Seite 211 - Avviamento di

38 Chiavi, portiere e finestriniGuastoSe i finestrini non possono essereaperti o chiusi automaticamente, atti‐vare il sistema elettronico degli spec‐c

Seite 212 - 212 Cura del veicolo

Chiavi, portiere e finestrini 39Per aprire il rivestimento interno deltetto: ruotare l'impugnatura verso de‐stra e spostare indietro il rivestime

Seite 213 - Traino del veicolo

4 IntroduzionePericoli e avvertimenti9 PericoloIl testo evidenziato con9 Pericolo indica il rischio di pos‐sibili lesioni mortali. La mancataosservanz

Seite 214 - Traino di un altro veicolo

40 Chiavi, portiere e finestriniApertoPremere di nuovo ü con il tettuccioapribile in posizione sollevata. Il tet‐tuccio apribile si apre automatica‐me

Seite 215 - Cura delle parti esterne

Chiavi, portiere e finestrini 41Tendina parasoleLa tendina parasole si aziona auto‐maticamente.Si apre con il tettuccio apribile.Chiudere o aprire la

Seite 216 - 216 Cura del veicolo

42 Chiavi, portiere e finestriniInformare i passeggeri a bordo diquello che si sta facendo.Prima di lasciare il veicolo, rimuo‐vere la chiave di accen

Seite 217 - Cura del veicolo 217

Chiavi, portiere e finestrini 43ChiudereTenere premuto il pulsante < dellaconsolle del tetto fino a che il tetto e ilcofano del vano motore si sono

Seite 218 - Cura dell'abitacolo

44 Chiavi, portiere e finestrini Per evitare e prevenire il cigoliodelle guarnizioni del tettuccio,presso i riparatori autorizzati è di‐sponibile un

Seite 219

Chiavi, portiere e finestrini 45Il tettuccio apribile non deve essereazionato se i roll-bar sono entrati infunzione. Se si aziona l'interruttorev

Seite 220 - 220 Manutenzione

46 Chiavi, portiere e finestriniBlocco del cofano del vano di caricoPer evitare danni al tetto aperto, alcofano del vano di carico o al caricostesso,

Seite 221 - Liquidi, lubrificanti

Chiavi, portiere e finestrini 47Unire le estremità aperte del frangi‐vento: premere il perno verso l'internoin corrispondenza del fermo di scorri

Seite 222 - 222 Manutenzione

48 Chiavi, portiere e finestriniRimozioneRimuovere in ordine inverso, quandoil frangivento è riposto nel vano di ca‐rico: per il kit di riparazione d

Seite 223 - Dati tecnici

Sedili, sistemi di sicurezza 49Sedili, sistemi disicurezzaPoggiatesta ... 49Sedili anteriori ...

Seite 224 - Targhetta di identificazione

Introduzione 5Torna alla panoramica

Seite 225 - Dati del veicolo

50 Sedili, sistemi di sicurezzaPoggiatesta centrale posterioreTirare il poggiatesta verso l'alto o pre‐mere il fermo per sbloccare il poggia‐test

Seite 226 - 226 Dati tecnici

Sedili, sistemi di sicurezza 51Sedili anterioriPosizione dei sedili9 AvvertenzaI sedili devono essere sempre re‐golati correttamente. Sedersi aderend

Seite 227 - Dati tecnici 227

52 Sedili, sistemi di sicurezzaPosizionamento dei sediliTirare la maniglia, spostare il sedile,rilasciare la maniglia.Schienali dei sediliRuotare la m

Seite 228 - Prestazioni

Sedili, sistemi di sicurezza 53Inclinazione dei sediliTirare la leva, regolare l'inclinazionespostando il peso del corpo. Rila‐sciare la leva e b

Seite 229 - Dati tecnici 229

54 Sedili, sistemi di sicurezzaReclinare il sedileSollevare la leva di sblocco e piegarelo schienale in avanti. Far scorrere ilsedile in avanti.Per ri

Seite 230 - 230 Dati tecnici

Sedili, sistemi di sicurezza 55Sedili posterioriBraccioloBracciolo, Berlina e StationwagonAbbassare il bracciolo, tirando la fa‐scia obliqua verso il

Seite 231 - Dati tecnici 231

56 Sedili, sistemi di sicurezza9 AvvertenzaAllacciare sempre le cinture di si‐curezza prima di partire.In caso di incidente, le personeche non indossa

Seite 232 - 232 Dati tecnici

Sedili, sistemi di sicurezza 57Cintura di sicurezza a trepunti di ancoraggioAllacciare la cintura di sicurezzaEstrarre la cintura dal riavvolgitore,fa

Seite 233 - Dati tecnici 233

58 Sedili, sistemi di sicurezzaRegolare l'altezza della cintura inmodo che questa poggi sulla spalla,e non sul collo o sul braccio.Non effettuare

Seite 234 - 234 Dati tecnici

Sedili, sistemi di sicurezza 599 AvvertenzaLa fascia addominale deve aderireal bacino nel punto più basso pos‐sibile, in modo da non esercitarepressio

Seite 235 - Dati tecnici 235

6 In breveIn breveInformazioni inizialisulla guidaSbloccaggio del veicoloTelecomandoPremere il pulsante q sul teleco‐mando per sbloccare e aprire la p

Seite 236 - 236 Dati tecnici

60 Sedili, sistemi di sicurezzaSistema airbag frontaleIl sistema airbag anteriore è compo‐sto da un airbag nel volante e un air‐bag nel quadro strumen

Seite 237 - Dati tecnici 237

Sedili, sistemi di sicurezza 619 AvvertenzaIl sistema airbag anteriore fornisceuna protezione ottimale solo se ilsedile è in posizione corretta3 51.Ma

Seite 238 - 238 Dati tecnici

62 Sedili, sistemi di sicurezzaGonfiandosi, gli airbag attutisconol'impatto e quindi il rischio di lesionialla testa, in caso di collisione late‐

Seite 239 - Dati tecnici 239

Sedili, sistemi di sicurezza 63AvvisoNell'Astra Twin Top potrebbero veri‐ficarsi interferenze nella ricezioneradio di alcune frequenze nellagamma

Seite 240 - 240 Dati tecnici

64 Sedili, sistemi di sicurezzaSe il sistema di sicurezza per bambininon viene utilizzato, assicurare il seg‐giolino con una cintura di sicurezzaoppur

Seite 241 - Dati tecnici 241

Sedili, sistemi di sicurezza 65Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambiniOpzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurez

Seite 242 - 242 Dati tecnici

66 Sedili, sistemi di sicurezzaB1= Idoneità limitata: solo con rilevamento sedile occupato e sistema di sicurezza Opel con transponder per bambini.Se

Seite 243 - Dati tecnici 243

Sedili, sistemi di sicurezza 67Fascia di peso Fascia di statura FissaggioSedile passeggeroanterioreSedili posterioriesterniSedile posteriorecentraleGr

Seite 244 - Peso del veicolo

68 Sedili, sistemi di sicurezzaFascia di statura e seggiolino ISOFIXA - ISO/F3 = Sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statu

Seite 245 - Dati tecnici 245

Sedili, sistemi di sicurezza 69Sistemi di sicurezza Isofixper bambiniFissare i sistemi di sicurezza perbambini ISOFIX omologati per il vei‐colo in que

Seite 246 - 246 Dati tecnici

In breve 7Chiave elettronicaSe il veicolo è dotato di una chiaveelettronica, per sbloccare il veicoloe aprire la portiera tirare semplice‐mente la man

Seite 247 - Dati tecnici 247

70 Sedili, sistemi di sicurezzaI sistemi di sicurezza Opel provvisti ditransponder per bambini, vengono ri‐levati immediatamente se sono cor‐rettament

Seite 248 - 248 Dati tecnici

Oggetti e bagagli 71Oggetti e bagagliVani portaoggetti ... 71Vano di carico ... 72Sistema portapacchi

Seite 249 - Dati tecnici 249

72 Oggetti e bagagliVano portaocchialiAbbassare per aprire.Non utilizzare questo vano per riporreoggetti pesanti.Alloggiamento braccioloAlloggiamento

Seite 250 - Dimensioni del veicolo

Oggetti e bagagli 73Sganciare lo schienale (singolo o di‐viso) utilizzando il pulsante di rilascioposizionato su uno o entrambi i latie piegarlo sulla

Seite 251 - Capacità

74 Oggetti e bagagliPer evitare danni, inserire le cinture disicurezza nelle guide dal pulsante dirilascio. Quando gli schienali sono ri‐baltati, le c

Seite 252

Oggetti e bagagli 75Togliere i ganci della copertura delvano di carico dai poggiatesta3 77.Rimuovere i poggiatesta esterni po‐steriori e abbassare com

Seite 253 - Dati tecnici 253

76 Oggetti e bagagliPrima di riportare lo schienale in po‐sizione verticale assicurarsi che lacintura di sicurezza sia nelle appositeguide, per evitar

Seite 254 - 254 Dati tecnici

Oggetti e bagagli 77La copertura dietro al bracciolo puòessere bloccata dal vano di carico:posizione orizzontale = bloccataposizione verticale = sbloc

Seite 255 - Dati tecnici 255

78 Oggetti e bagagliChiusuraSganciare la copertura del vano di ca‐rico dalle staffe laterali. La coperturasi avvolge automaticamente.Tirare indietro l

Seite 256 - 256 Dati tecnici

Oggetti e bagagli 79Quando il tetto è aperto o mentre lo siapre, nessun oggetto dove esserecollocato esteriormente o sopra la co‐pertura.Il tetto può

Seite 257 - Dati tecnici 257

8 In breveAltezza del sedileAzionamento della levaverso l'alto = alza il sedileverso il basso = abbassa il sedileRegolazione dei sedili 3 51, pos

Seite 258 - 258 Dati tecnici

80 Oggetti e bagagliRete divisoria riposizionabileInserire un adattatore in ciascunaguida: aprire la piastra di bloccaggio,inserire l'adattatore

Seite 259 - Dati tecnici 259

Oggetti e bagagli 81Montare in ordine inverso.Sistema di ausilio al carico(Easy Load)Sulla TwinTop: Il sistema Easy Loadpermette di caricare agevolmen

Seite 260 - 260 Dati tecnici

82 Oggetti e bagagli9 AvvertenzaPrestare attenzione nell'utilizzareil sistema di agevolazione del ca‐rico. Rischio di lesioni.Accertarsi che non

Seite 261 - Dati tecnici 261

Oggetti e bagagli 83InstallazioneNel telaio del tetto sono presenti dueaperture per l'installazione: appen‐dere e fissare l'asta della rete

Seite 262 - 262 Dati tecnici

84 Oggetti e bagagliSmontaggioTirare verso l'alto il regolatore di lun‐ghezza della cinghia di tensiona‐mento della rete e staccare la cinghia.Sg

Seite 263 - Dati tecnici 263

Oggetti e bagagli 85Per riporlo, spingerlo verso il bassooltre al punto di resistenza.Non sistemare oggetti pesanti sulvassoio ripiegabile.Triangolo d

Seite 264 - 264 Dati tecnici

86 Oggetti e bagagliKit di pronto soccorsoBerlina 3 porte / 5 porteRiporre l'apposito kit di pronto soc‐corso a destra del vano di carico e fis‐s

Seite 265 - Dati tecnici 265

Oggetti e bagagli 87FurgonePosizionare il kit di pronto soccorsonel vano portaoggetti dietro il sediledel conducente. Per aprire la coper‐tura, premer

Seite 266 - 266 Dati tecnici

88 Oggetti e bagagliRimuovere i coperchi dalle aperturedi montaggio.Fissare il portapacchi nei punti di fis‐saggio.Versione con mancorrenti sultettoPe

Seite 267 - Dati tecnici 267

Oggetti e bagagli 89del vano di carico, su quella dei roll-bar automatici o dietro i poggiatestaposteriori. Il carico utile è la differenza tra lamas

Seite 268 - 268 Dati tecnici

In breve 9Cintura di sicurezzaEstrarre la cintura di sicurezza e al‐lacciare la fibbia. La cintura di sicu‐rezza non deve essere attorcigliatae deve a

Seite 269 - Dati tecnici 269

90 Strumenti e comandiStrumenti e comandiComandi ... 90Spie, strumenti e indicatori ... 96Visualizzatori inf

Seite 270 - 270 Dati tecnici

Strumenti e comandi 91Avvisatore acusticoPremere j.TergilavacristalliTergicristalliLa leva torna sempre alla posizioneiniziale.&= veloce%= lento$=

Seite 271 - Informazioni per il

92 Strumenti e comandiInserendo l'accensione e portando laleva su $, si imposta un intervallo di6 secondi.Funzionamento automatico consensore pio

Seite 272

Strumenti e comandi 93Per spruzzare il liquido di lavaggio sullunotto, trattenere la leva in avanti.Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐ciato.Spegner

Seite 273

94 Strumenti e comandiPer impostare l'orario, tenere pre‐muto il pulsante nel quadro strumentiper circa 2 secondi. Una breve pres‐sione conferma

Seite 274 - Indice analitico

Strumenti e comandi 95Non collegare accessori che gene‐rano corrente, come caricabatterieo batterie.Evitare l'uso di spine non idonee pernon dann

Seite 275

96 Strumenti e comandiPer svuotarlo, afferrare entrambi gliinserti laterali del posacenere e solle‐varlo dalla sua sede.Posacenere posterioreEstrarlo

Seite 276

Strumenti e comandi 97ContachilometriLa riga inferiore indica il chilometrag‐gio registrato.Contachilometri parzialeLa riga superiore riporta i chilom

Seite 277

98 Strumenti e comandiPoiché nel serbatoio rimane sempreuna certa quantità di carburante, laquantità necessaria per riempirlo è in‐feriore alla capaci

Seite 278

Strumenti e comandi 99Torna alla panoramica

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare